Dal nostro corso di formazione tenuto presso SalonTop
L'arte della rasatura è il servizio più intimo e rilassante da offrire ad un cliente nel nostro salone. Frutto di uno studio secolare, fare la barba non è semplicemente un gesto automatico che si esegue in negozio, bensì un rituale che va eseguito secondo una particolare metodologia , grazie alla conoscenza di numerose tecniche saremo in grado di far sentire a proprio agio il nostro cliente facendogli prendere una pausa dallo stress della vita quotidiana. Al giorno d oggi ogni persona è in grado di ottenere una buona rasatura standosene comodamente a casa sua ,noi dobbiamo essere in grado di offrire qualcosa che non può essere riprodotto in casa. Per fare in modo di "vincolare" una persona a venire nel nostro salone dobbiamo innanzitutto capire perchè un cliente usufruisce dei nostri servizi e che cosa vuole di più rispetto ad una semplice rasatura. Le tecniche che andremo a studiare all'interno del corso saranno molteplici e non necessariamente attuabili tutte allo stesso tempo: la nostra bravura sarà quella di capire di cosa necessita il cliente, per poter eseguire una rasatura in grande stile.

RITUALE DI RASATURA
1) Prima di iniziare ad eseguire una rasatura completa, dobbiamo necessariamente entrare in confidenza con la barba del nostro cliente per capire che tipo di pelo andremo ad affrontare e che tipo di pelle andremo a manipolare, in modo da non tagliare e non stressare i follicoli. 2) Dopo aver studiato il tipo di barba da affrontare, ci dedicheremo ad ammorbidire il pelo attraverso una sequenza di panni più o meno caldi: il calore del panno ci aiuta ad allargare i pori della pelle per favorire la rasatura. E' consigliabile unire al panno una profumazione che rilassi il nostro cliente. Dopo il panno caldo utilizzeremo degli oli da rasatura, che ci aiuteranno a rilassare il viso e ad ammorbidire il pelo, magari ancora troppo rigido per iniziare una rasatura. 3) Iniziamo allora ad insaponare abbondantemente con un sapone specifico e adatto alla pelle del cliente e con una profumazione che lo soddisfi particolarmente, inducendo cosi uno stato di rilassamento anche mentale e non solo fisico. Insaponare un cliente è , a mio avviso, la parte più difficile di tutto il rituale barba, perchè una buona insaponata risolve quasi totalmente tutti i problemi che incontreremo durante la rasatura. Dovremo essere in grado di capire qual è la giusta combinazione tra sapone e acqua, così da sviluppare una buona manualità per poter accarezzare la pelle del nostro cliente.

OCCORRENTE PER ESEGUIRE UNA BARBA TRADIZIONALE A REGOLA D'ARTE
RASOI: esistono quattro tipi di rasoi per radere la barba ed ognuno ha una caratteristica ben precisa.
Rasoio a mano libera: icona classica del rasoio da barbiere, utilizzato fino agli inizi degli anni 80 e poi andato in disuso con le normative sull'igiene e la necessità di cambiare la lama dopo ogni rasatura. Sicuramente mantiene intatto il suo fascino essendo uno strumento da lavoro rifinito e anche molto costoso.



SAPONI: esistono vari tipi di saponi con diverse profumazioni e ogni sapone ha un corrispondente tipo di pelle. Iniziare fin da subito a capire quali i saponi migliori da utilizzare sulle diverse tipologie di clienti.
Sapone mentolato Proraso: ideale per una rasatura estiva, rinfresca la pelle e offre una gradevole profumazione. Sconsigliato su pelli sensibili o irritate.



PENNELLI: una delle fasi più importanti della rasatura è affidata all'insaponatura, con la quale si ammorbidisce la pelle evitando eventuali arrossamenti o tagli. I pennelli migliori sono in setole di tasso, rimangono morbidi nel tempo e sempre gradevoli al tatto.

CREME E BALSAMI: dopobarba con effetto idratante e emolliente, contro rossori e infiammazioni.

LA SAGOMATURA DELLA BARBA
Da alcuni anni all'interno del nostro salone è sempre più richiesto il trattamento di sagomatura barba. Con l'esplosione di questa nuova moda è stata finalmente sdoganata la barba in tutte le sue forme e dimensioni. I clienti che entrano nel nostro salone per richiedere questo servizio sono diversi tra loro, dal ragazzo che è alle prime armi, all'uomo adulto che o per pigrizia, o per moda decide di smettere di radersi tutte le mattine e iniziare con questo cambiamento. Per la sagomatura barba dobbiamo utilizzare tutte le tecniche precedentemente analizzate, ne scopriremo di nuove riguardanti le angolazioni da mantenere e conosceremo altri prodotti da consigliare per una barba lunga, ma ordinata e curata.
